Metodi e Strumenti per la Smart Maintenance
Destinatari
Il percorso di formazione Executive è rivolto a tutte le figure professionali tecniche e manageriali che intendono approfondire i temi relativi alla manutenzione in modo concreto e normato, con l’obiettivo di acquisire nuove conoscenze tecniche e manageriali.
Si individuano in particolare le seguenti figure:- responsabili di manutenzione
- ingegneri di manutenzione
- professionisti operanti nell’area della gestione e manutenzione degli impianti industriali.
Obiettivo
Il tema della manutenzione degli asset industriali è ampliamente riconosciuto come uno degli elementi chiave per mantenere e migliorare il valore e la competitività delle imprese.
Di fronte ad un forte cambiamento tecnologico dei sistemi produttivi e all’introduzione sempre più pervasiva di strumenti e metodi tipici dell’industria 4.0, le funzioni aziendali che operano nell’area di manutenzione e del ciclo di vita degli asset si stanno trasformando da pianificatori ed esecutori di interventi ad analisti e decisori sulla base di dati provenienti dai macchinari e dagli impianti gestiti.
Inoltre, la pubblicazione della norma ISO 55000 (Asset management – Overview, principles and terminology) ha ulteriormente enfatizzato il ruolo della manutenzione ponendo l’attenzione sul ruolo strategico dell’asset management, come insieme di attività coordinate di un’organizzazione per massimizzare il valore generato dagli asset, attraverso un processo che deve riguardare tutto il ciclo di vita del bene industriale.
Programma
- Principi base
- Metodi e strumenti avanzati per la manutenzione predittiva
- La manutenzione proattiva
- L’Internet of Things
- La realtà aumentata per la gestione della manutenzione
- La gestione della manutenzione nell’Industria 4.0.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI http://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all’interno della propria organizzazione.
Prerequisiti
Il corso è rivolto ad operatori con comprovata esperienza nel settore.
Durata
8 ore.
Crediti Formativi
E’ previsto il rilascio di crediti SPP per l’aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell’iscrizione scrivendo a: tuv.formazione@tuv.it
FAQs
TÜV Akademie riserva una scontistica ai propri iscritti?
Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scala sconti rispetto al costo indicato a catalogo:
- 10% sul secondo iscritto;
- 20% sul terzo iscritto;
- 50% dal quarto iscritto in poi
Nei corsi sono inclusi i servizi di coffee break e pranzo?
Si, TÜV Italia Akademie organizza coffee break a metà mattina e la pausa pranzo presso i nostri ristoranti convenzionati.
Il corso può essere erogato anche presso la sede del Cliente?
Sì, TÜV Italia effettua questo servizio. Per ulteriori informazioni contattaci al seguente indirizzo mail tuv.formazione@tuv.it o telefonicamente al numero 051/2987.420 .429
ORARIO
09:00 AM – 06:00 PM
EDIZIONI
Titolo del corso | Sede | Data d’inizio | Data di fine | Prezzo | Giorni | ISCRIVITI |
---|---|---|---|---|---|---|
Metodi e Strumenti per la Smart Maintenance | Online | 21-05-2021 | 21-05-2021 | 340 EUR | 1 Giorno |
Titolo del corso: | Metodi e Strumenti per la Smart Maintenance |
Sede: | Online |
Data d’inizio: | 21-05-2021 |
Data di fine: | 21-05-2021 |
Prezzo: | 340 EUR |
Giorni: | 1 Giorno |
ISCRIVITI: | |